Per meglio agire in modo diffuso ma focalizzato e orientato ai risultati, ADES ha iniziato ad operare per gruppi tematici fra cui si citano:
- Dimensione di genere, età, cultura nella sicurezza sul lavoro
- Stress lavoro correlato: strumenti applicativi per le piccole imprese
- Sistemi di gestione della sicurezza con attenzione alle piccole imprese
- Procedure e ruoli nella gestione della sicurezza nei cantieri
- Sistemi di gestione delle emergenze con attenzione ai diversi target di utenza coinvolti
Per progetti formativi di rilievo ADES istituisce Commissioni tecnico scientifiche nell’ambito di alcuni progetti di maggior rilievo.
Esse hanno fornito utili spunti per lo sviluppo della formazione nella Sicurezza, le linee di indirizzo locale, l’attuale domanda di formazione ed i bisogni che vengono espressi dal target di riferimento.
Il lavoro dei membri delle Commissioni tecnico Scientifiche e i preziosi contributi offerti hanno fornito elementi importanti per l’analisi delle problematiche complesse affrontate, mettendo in luce risultati e nuove sfide.
Il direttivo, composto da figure di diversa estrazione, fa tesoro di tali risultati per strategie d’azione e programmi, apportando un contributo all’analisi di futuri bisogni professionali alla luce delle normativa.