Articoli
Nel periodo 2001 - 2002 ADES
presenta un Contributo alla stesura del Piano Provinciale
Triennale della sicurezza; nonostante le note integrative ed i
contributi esplicativi di Soprani, nessuna modifica è stata apportata ad un
testo normativo alquanto discutibile.
Nel 2004 inizia la collaborazione
con Enti provinciali e regionali per l'attuazione di nuovi progetti formativi
integrati e per la stesura di regolamenti e disposizioni inerenti la sicurezza.
Nel periodo 2008 -2010 Il presidente e alcuni
soci partecipano ai lavori del gruppo con la Formazione professionale della
Prov. di Bolzano alla sperimentazione del nuovo modello organizzativo e
formativo al fine del continuo miglioramento dell'offerta formativa dello
stesso
Dal 2005 col Presidente Nardelli
e/o soci del direttivo
partecipa
agli incontri periodici con gli organi di Vigilanza in materia di sicurezza
sul lavoro (Direttore dell'Ispettorato del lavoro, Ispettori dello stesso e le Rappresentanze dei settori
artigianali - Comitato paritetico edile, OO.SS.)
o 4 incontri dal 2005 ca 4 o 5 incontri annuali
partecipa, tra il 2005 ed il 2006 a 11 incontri
"tavolo provinciale" per la stesura della modifica della L.P.
41/88 – Elenco Provinciale degli Esperti della sicurezza e successivamente per
la stesura delle Linee Guida di Pimus
·
Avvia vari
colloqui con Organizzazioni sindacali e con Istituzioni provinciali e regionali
al fine di promuovere un nuovo ruolo professionale ed istituzionale di ADES.
Nel 2006 Presenta una relazione ed audizione presso la III Commissione
provinciale di Trento per un ns. parere su di nuova iniziativa della Prov.
di Trento in merito al rischio di caduta dall'alto-opere provvisionali
fisse sulle coperture e sui tetti: l'ADES con Nardelli-Boffo è
intervenuto con una relazione scritta dettagliata di analisi e integrazione del
testo avuto dalla Commissione stessa.
Presidente, Segretario ed altri
consiglieri e soci ADES intervengono annualmente agli "incontri di Sarnes"
dal 2006 fino al definitivo scioglimento del 2013
Collabora dal 2006 con Collegio
dei Geometri di Bolzano e col Consiglio Regionale dei Geometri il cui
Presidente è il Ns. Consigliere Dott. Renzo Andreasi
Nel 2007 partecipa all'incontro
tra Uffici della Medicina del Lavoro ed gruppo di Esperti della sicurezza
in materia di Rumore e Vibrazione, svoltosi presso la sede ADES
Nel 2007 partecipa all'incontro tra associati dell'Associazione Quantity
Surveyor a cui ha partecipato il Direttivo ADES per avviare una fattiva
collaborazione nell'ambito della gestione-organizzazione contabile dei
cantieri, degli appalti e delle commesse.
COORDINATORI IN EUROPA
2002: Partecipa ad incontri con Coordinatori
di vari stati d'Europa per impostare una collaborazione tra coordinatori –
nasce l'idea di un'associazione di associazioni di coordinatori per la
sicurezza nei cantieri;
2003: Partecipa ad incontri con
Coordinatori di vari stati d'Europa per costituire un'associazione di
associazioni di coordinatori per la sicurezza nei cantieri;
- Adesione all'ISHCCO (Organizzazione
internazionale dei Coordinatori) sino al 2006.
2004: Organizzazione della prima Assemblea
annuale dell'ISHCCO a Bolzano;
SETTIMANA EUROPEA DELLA SICUREZZA
Dal 2004
ADES aderisce alla settimana europea della sicurezza
Dal 2002 organizza annualmente Convegni-Seminari di aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Nel 2007 ADES è accreditata al Fondo Sociale Euriopeo come ente di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavopro
Nel 2008 costruisce la TRAINING Impresa Sociale Srl per organizzare le proprie attività formative avviando il relativo Accreditamento al FSE. L'accreditamento è stato nuovamente riconfermato il 07.11.2017 con il Presidente del CdA C. Markart.